
La Biblioteca di Dostoevskij
La storia e il catalogo
2021, cm 15 x 21, xxxiv-126 pp.
ISBN: 9788822267320
- Sinossi
- Recensioni (25)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
La biblioteca di Dostoevskij è un'altra biblioteca perduta. Di essa ci restano alcuni cataloghi redatti nel corso degli anni dalla vedova Anna Grigorev'na in cui sono elencati circa seicento volumi. Certamente non sono tutti perché questo fondo librario aveva subito delle perdite già durante la vita dello scrittore. Dopo la morte di Dostoevskij il patrimonio librario prese diversi rivoli di cui non sempre risulta agevole ricostruire il percorso e che alla fine si riduce a una trentina di volumi e ad alcune copertine e frontespizi superstiti secondo una diaspora di cui in questo volume sono tracciate le linee essenziali
- 08/04/2021 | Controluce
- 13/04/2021 | Il Giornale
- 14/04/2021 | QN - Quotidiano Nazionale
- 14/04/2021 | Il Giorno
- 14/04/2021 | Il Resto del Carlino
- 14/04/2021 | La Nazione
- 18/04/2021 | Valdichiana Oggi (la stessa segnalazione è uscita anche su Goloso e Curioso web) · (segnalazione web)
- 18/04/2021 | L'Attacco
- 20/04/2021 | L'Osservatore Romano
- 26/04/2021 | Repubblica (Firenze)
- 28/04/2021 | Convenzionali
- 09/05/2021 | Informationsmittel für Bibliotheken
- 19/05/2021 | Il Giornale di Brescia
- 02/06/2021 | Il Sole 24 Ore (Domenica)
- 09/06/2021 | Biblioteca di Via Senato
- 13/06/2021 | Letture.org · (intervista e approfondimento volume)
- 20/06/2021 | La Gazzetta del Mezzogiorno
- 27/06/2021 | Il Sole 24 Ore (Domenica)
- 30/06/2021 | Charta
- 29/09/2021 | Almanacco Bibliografico
- 10/11/2021 | Avvenire · [Alessandro Zaccuri]
- 11/01/2022 | Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari
- 03/02/2022 | ArchivioStorico.info (web)
- 09/05/2022 | Il Corriere del Sud
- 24/05/2022 | AIB Studi (fasc. 1-2022)
Lucio Coco
Lucio Coco è curatore di importanti edizioni di testi dei Padri della Chiesa quali Giovanni Crisostomo, Evagrio Pontico, Gregorio di Nazianzo e Gregorio di Nissa. Si è inoltre interessato alla storia della spiritualità cristiana, approfondendo quella russa, nel cui ambito ha curato la prima edizione del Meterikon nella versio russica di Feofan Zatvornik (Mondadori) e dedicando particolare attenzione al fenomeno dello jurodstvo nella sua declinazione femminile con l'edizione delle Sante stolte della Chiesa russa (Città Nuova). Per i tipi di Olschki sono sue diverse prime edizioni di testi letterari bizantini, come gli Erotopaignia, le Sentenze Morali e l'epistola sulla Formazione del principe di Fozio, l'Elogio del cane dell'umanista Teodoro Gaza e l'Elogio del vino di Michele Psello. - (maggio 2019) -