
Cucina e convivialità italiana del Cinquecento
2007, cm 17 x 24, 344 pp. con 16 tavv. f.t. a colori.
ISBN: 9788822256669
- Sinossi
- Recensioni (14)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il Cinquecento vede la nascita di una nuova cucina che, superati i modelli ereditati dal passato, si apre a nuovi orizzonti attingendo agli schemi alimentari delle nostre tradizioni superando ogni vincolo dietetico e rinnegando ogni coinvolgimento religioso. Nel contempo assistiamo alla codificazione della gestualità conviviale, articolato contesto di atti che coinvolge l’insieme dell’organizzazione cortese, cuochi, credenzieri, scalchi, trincianti, coppieri, attori di uno spettacolo affascinante per lusso, eleganza e magnificenza.
- 21/11/2007 | Corriere dell'Umbria
- 21/11/2007 | Corriere di Siena e Provincia
- 29/11/2007 | Civiltà della tavola
- 20/12/2007 | Leggere Tutti
- 16/01/2008 | Corriere Vinicolo (Il)
- 17/01/2008 | Carabiniere (Il)
- 24/03/2008 | Madia (La)
- 27/03/2008 | Voce (La)
- 14/04/2008 | DiPiù
- 04/05/2008 | Nuova Ferrara (La)
- 11/05/2008 | Sole 24 Ore (Il)
- 29/09/2008 | Origine
- 22/02/2009 | Domenicale (Il)
- 27/02/2019 | Corriere di Como