
La cucina medievale
Lessico, storia, preparazioni
2011, cm 17,5 x 25, xlvi-756 pp. Rilegato.
ISBN: 9788822260734
- Sinossi
- Recensioni (41)
- Autore
- Materiali (2)
- E-book
Viene offerta finalmente una visione sinottica della cucina italiana del tardo Medioevo, proposta in forma di glossario per facilitare la consultazione e per accentuare la chiarezza delle nozioni trasmesse. La trattazione non trascura la dietetica, i precedenti storici e gli addentellati con le coeve cucine europee. Le ricette, peraltro, sono realizzabili praticamente, e costituiscono un ricco e curioso serbatoio di suggestioni che possono rivelarsi inaspettatamente gradevoli anche ai palati odierni.L’esame di più di 7000 ricette ha dato vita a oltre 2500 voci, criticamente ricomposte e sistematicamente comparate, in modo da porre in risalto i differenti stili di cucina. Le ricette, peraltro, sono realizzabili praticamente, e costituiscono un ricco e curioso serbatoio di suggestioni che possono rivelarsi inaspettatamente gradevoli anche ai palati odierni.
![]() ![]() | Prospetto Estratto | ![]() |
|
![]() |
Presentazione del volume Varese, Collegio De Filippi, 24 settembre 2011 |
- 18/09/2011 | Mondo Editoriale
- | Varesenews.it web
- 02/10/2011 | YouTube
- 02/10/2011 | Avanti!
- 06/10/2011 | Venerdì di Repubblica (Il)
- 11/10/2011 | winenews.it
- 11/10/2011 | Medioevo
- 20/10/2011 | Nonsololibri (web)
- 20/10/2011 | Tg2 Eat Parade
- 23/10/2011 | Informatore (L') (ed. Pavia)
- 23/10/2011 | Corriere di Siena e Provincia
- | Repubblica (La) (ed. Milano)
- | Tucondividi.com (web)
- 01/11/2011 | newz.it (web)
- 01/11/2011 | gruppo2009.it
- 08/11/2011 | Bit Culturali (web)
- 22/11/2011 | Cose Belle Antiche & Moderne
- 27/11/2011 | Informa Cibo (web)
- 01/12/2011 | Madia (La)
- 06/12/2011 | Corriere del Sud (Il)
- 12/12/2011 | RISTORANDO
- | Studi Cattolici
- | Salesianum
- 11/01/2012 | Europa
- 16/01/2012 | Civiltà della tavola
- 05/02/2012 | Sole 24 Ore (Il)
- 15/02/2012 | Accademia Barilla
- 19/02/2012 | Marie Claire Maison
- 12/03/2012 | Portale Storia e Archeologia (web)
- 27/03/2012 | Premiata Salumeria Italiana
- 05/04/2012 | Informatore Lomellino (L')
- 15/04/2012 | Corriere della Sera (ed. Brescia)
- 20/05/2012 | The Medieval Review
- 20/05/2012 | Civiltà della tavola
- 11/06/2012 | Toscana Tascabile
- 18/09/2014 | Le Moyen Age n. 1-14
- 23/11/2013 | Libertà di Piacenza
- 10/02/2013 | Toscana Oggi
- 09/04/2016 | Nove da Firenze (web)
- 29/01/2018 | Pasta e Pizza Italiana
- 04/07/2019 | Libertà
Enrico Carnevale Schianca
Enrico Carnevale Schianca, storico della cucina, membro onorario dell’Accademia Italiana della Cucina ed autore del volume La cucina medievale (Firenze, Olschki, 2011), è già noto agli studiosi del ramo per la sua ventennale collaborazione alla rivista «Appunti di gastronomia», diretta da Claudio Benporat.
Tra i numerosi contributi apparsi sulla rivista e prevalentemente dedicati alla cucina e alla dietetica del Medioevo, vanno ricordati alcuni scritti sul De honesta voluptate di Bartolomeo Platina: Bartolomeo ‘Platina’, i suoi traduttori e i suoi esegeti (2007), Le crisomele del Platina (2009), Gargilio Marziale e altre fonti ‘nascoste’ del De honesta voluptate (2012); saggi che possono considerarsi precorritori del libro che ora vede la luce. - (giugno 2015) -