
Frammenti d’argilla
Riflessioni sui quattro elementi
2023, cm 12 x 17, 40 pp.
ISBN: 9788822268792
- Sinossi
- Recensioni (6)
- Autore
- Materiali (2)
A partire dal suggestivo intreccio tra pensieri e disegni, Alberto Manguel dà vita a un viaggio insolito ed evocativo tra le concezioni del mondo e delle sue origini: le sue riflessioni sui quattro elementi attraversano le filosofie e le pratiche umane, nel segno dell’inesorabile ricerca – possibile o illusoria – di un ordine universale. E se Dante risulta convitato di pietra silenzioso, richiamato di continuo ma celato sotto il velo dei rimandi, è l’argilla, materia ancestrale per eccellenza, la chiave di volta dell’unione tra terra, acqua, aria e fuoco.
- 28/05/2023 | Il Sole 24 Ore (Domenica) · [Carlo ossola]
- 11/06/2023 | Mosaico · [Fabio Pierangeli]
- 14/06/2023 | L'Indiscreto · (recensione web) · [Alessandro Mazzi]
- 27/06/2023 | Retroguardia 3.0 · [Luciano Curreri]
- 23/08/2023 | L'Almanacco della Scienza
- 23/08/2023 | Gazzetta di Parma · [Antonio Castronuovo]
Alberto Manguel
È uno scrittore, traduttore e critico canadese. Ha pubblicato sia narrativa che saggistica e ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui il Formentor 2017 e il Premio Gutenberg 2018. Fino ad agosto 2018 è stato direttore della Biblioteca nazionale argentina. Ha occupato la cattedra di "Europa: lingue e letterature" presso il Collège de France dal 2021 al 2022. Attualmente è direttore di "Espaço Atlântida: Centro de Estudos da História da Leitura" a Lisbona. - (agosto 2022) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.