
Imago Librorum
Mille anni di forme del libro in Europa
2021, cm 17 x 24, xxxiv-526 pp. con 118 figg. bn n.t. e 16 tavv. f.t. a colori
ISBN: 9788822267733
- Sinossi
- Recensioni (5)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso Medioevo a oggi) e una vasta estensione geografica (corrispondente con l’Europa occidentale). La questione è di grande rilevanza proprio nella realtà attuale che si interroga sulla sopravvivenza del libro tradizionale sia a livello di conservazione, sia di produzione, sia di fruibilità. Per cercare di rispondere efficacemente agli interrogativi posti sul tappeto si è radunato un autorevole gruppo di studiosi noti a livello internazionale.
Edoardo Barbieri
Edoardo Barbieri, ordinario di Storia del libro all'Università Cattolica, direttore della rivista «La Bibliofilia», si occupa soprattutto della produzione editoriale dei secoli XV e XVI. Autore di numerosi contributi pubblicati in Italia e all’estero, è noto per le iniziative di dialogo con le discipline paleografiche, artistiche, storiche e filologiche. - (dicembre 2021) -
Luca Rivali
Luca Rivali è ricercatore di Bibliografia e Biblioteconomia presso l’Università Cattolica di Milano. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla storia della bibliografia a quella del collezionismo librario otto e novecentesco, nonché della produzione del libro nell’epoca della tipografia manuale. Per la casa editrice Olschki è redattore della rivista «La Bibliofilía», di cui ha realizzato gli indici biennali 2015-2017 e 2018-2019.
- (marzo 2021) -