
Lodovico Antonio Muratori
Religione e politica nel Settecento
2018, cm 17 x 24, xii-140 pp.
ISBN: 9788822265456
- Sinossi
- Recensioni (14)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Erudito, storico e letterato, Lodovico Antonio Muratori fu una delle figure più rappresentative del dibattito culturale settecentesco. La presente raccolta desidera sondare l’apporto offerto dal bibliotecario dei duchi d’Este alle discussioni religiose e politiche del suo tempo. Attraverso alcuni episodi significativi, il volume conferma come la proposta muratoriana resti un utile mezzo per comprendere il contesto italiano ed europeo e le sue trasformazioni.
- 20/04/2018 | Confedilizia Notizie
- 01/05/2018 | Avvenire
- 02/07/2018 | Città di Vita
- 02/08/2018 | PesaroNotizie.com (web)
- 17/12/2018 | Archivio Storico Italiano
- 17/04/2019 | Nuova Rivista Storica
- 13/06/2019 | Church History & Religious Culture
- 01/01/2020 | Nuova Informazione Bibliografica
- 30/01/2020 | Analecta Bollandiana
- 23/08/2020 | Rivista di Letteratura Religiosa Italiana
- 22/09/2020 | Ecclesia Orans
- 03/01/2021 | Il Pensiero Politico (fasc. 2-2020)
- 25/02/2021 | Giornale Critico della Filosofia Italiana
- 09/12/2021 | Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken
Matteo Al Kalak
Matteo Al Kalak, ricercatore di Storia del cristianesimo presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha condotto studi sull’eterodossia, sul riformismo religioso tra Cinque e Settecento, i fenomeni di conversione e le strategie di controllo sociale. Partecipa attivamente all’Edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, per il quale ha curato due volumi. - (luglio 2017) -