GIARDINI E PAESAGGIO
Collana diretta da
Lucia Tongiorgi Tomasi e Luigi Zangheri
L
a collana
Giardini e Paesaggio
intende offrire testimonianze vive e pregnanti su temi di grande
attualità come quelli del giardino e del paesaggio, a cui le
istituzioni internazionali, assieme ad un pubblico sempre più vasto,
dedicano una consapevole attenzione. Vi sono presentati contributi rigorosamente
interdisciplinari e di dimensione internazionale, senza però
dimenticare le non poche situazioni ‘locali’ apparentemente ‘minori’
che possono invece rappresentare casi significativi o addirittura
esemplari. Una collana che costituisce la sede di un dibattito di idee,
di metodi di indagine e di approcci diversificati, in cui i temi del
giardino e del paesaggio sono sempre affrontati con atteggiamento
aperto e sperimentale, rifiutando quelle schematizzazioni e categorie
ideologiche che hanno talvolta minato negativamente alcune ricerche
dedicate a questi soggetti fino ai nostri giorni.
T
he aim of this series
Giardini e Paesaggio
is to provide relevant texts dealing with topics of special current
interest, such as that of gardens and landscapes, now receiving
increasing attention on the part of international organizations and the
public at large. The contributions are based on a strictly
interdisciplinary and international approach, but ‘local’ and ‘minor’
cases are included if they have broader application. The series aims to
be forum for a boad discussion of ideas, research methods and
diversified approaches on the subject of gardens and landscape, free of
stereotypes and confining ideologies.
1.
Federico Maniero,
Fitocronologia d’Italia.
2000. Esaurito
2.
Giovan
Battista Ferrari,
Flora overo cultura di fiori.
Riproduzione in facsimile. 2001.
3.
Ercole
Silva,
Dell’arte de’ giardini inglesi.
Nuova edizione. 2002.
4.
Il giardino e la memoria del mondo.
2002.
5.
Culture and nature. International legislative texts referring to the
safeguard of natural and cultural heritage. 2003.
6.
Luigi
Zangheri,
Storia del giardino e del paesaggio. Il verde nella cultura occidentale.
2003.
7.
Paesaggio culturale e biodiversità. Principi generali,
metodi, proposte operative. 2003.
8.
Oltre il giardino.
Le architetture vegetali e il paesaggio. 2003.
9.
Eugenio
Battisti,
Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio.
2004.
10.
Michel Conan,
Essais de poétique des jardins.
2004.
11.
Michael
Jakob,
Paesaggio e letteratura.
2005.
12.
Histories of garden conservation. Case-studies and critical debates.
2005.
13.
La cultura del paesaggio. Le sue origini, la situazione attuale e le
prospettive future. 2005.
14.
Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture
vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. 2005.
15.
Luigi Zangheri - Brunella Lorenzi - Nausikaa
Mandana Rahmati,
Il giardino islamico.
2006
16.
Marie
Luise Gothein,
Storia dell’arte dei giardini. I. Dall’Egitto al Rinascimento in
Italia, Spagna e Portogallo. II. Dal Rinascimento in Francia fino ai
nostri giorni.
2006.
17.
Per un giardino
della Terra. 2006
18.
Maria Pia Cunico - Paola Muscari,
Giardini nell’Isola d’Elba.
2006. Esaurito. Versione ebook imminente.
19.
Chiara
Santini,
Il giardino di Versailles. Natura, artificio, modello.
2007.
20.
Bibliografia del giardino e del paesaggio italiano (1980-2005).
Su CD-ROM accluso. 2007.
21.
Charlotte de Latour,
Il linguaggio dei fiori.
Traduzione di Giuseppina Garufi. 2007.
22.
Margherita Zalum Cardon,
Passione e cultura dei fiori, tra Firenze e Roma nel XVI e XVII secolo.
2008.
23.
Gabriele Capecchi,
Cosimo II e le arti di Boboli. Committenza, iconografia e scultura.
2008.
24.
La cultura del paesaggio in Europa tra storia, arte e natura. Manuale di teoria e pratica.
2009.
25.
Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze. Esperienze e prospettive.
2009.
26.
Massimo De Vico Fallani, Il vero giardiniere coltiva il terreno. Tecniche colturali della tradizione italiana.
2009.
27.
Rita Panattoni, San Rossore nella storia. Un paesaggio naturale e costruito.
2010.
28.
Koji Kuwakino, L'architetto sapiente. Giardino, teatro, città come schemi mnemonici tra il XVI e il XVII secolo.
2011.
29.
Le Paysage sacré. / Sacred Landscape. 2011.
30.
Paola Roncarati - Rossella Marcucci, Filippo De Pisis, botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. 2012.
31.
Michael Rohde, La cura dei giardini storici. Teoria e prassi. 2012.
32. e 33.
Paola Di Felice, L'universo nel recinto. I fondamenti dell'arte dei giardini e dell'estetica tradizionale giapponese. 2 voll. 2012.
34.
Pietro Porcinai a Pistoia e in Valdinievole. 2012.
35.
Maria Antonietta Breda, Il Tempio della Notte. Architettura ipogea nei giardini paesaggistici. 2012.
36.
Paola Muscari - Maria Pia Cunico, Arcipelago nascosto. Giardini, aranceti, carceri, torri e fortezze delle isole dell'Arcipelago toscano. 2012.
37.
Giacomo Lorenzini - Cristina Nali, Il pino domestico. Elementi storici e botanici di una preziosa realtà del paesaggio mediterraneo. 2013.
38.
Serge Briffaud - Olivier Damée - Emmanuelle Heaulmé, Chantilly au temps de Le Notre. Un paysage en projet. 2013.
I pomi delle esperidi
1.
La villa medicea di Careggi e il suo giardino. Storia, rilievi e
analisi per il restauro. 2006. Esaurito
[ISSN 1824-2804]
Per informazioni:
Casa Editrice Leo S. Olschki
Viuzzo del Pozzetto ~ 50126 FIRENZE
tel +39 055 6530684 ~ fax +39 055 6530214
ordini:
orders@olschki.it
e.mail:
l.grassi@olschki.it
ALTRE PUBBLICAZIONI
ESAURITI
(si accettano prenotazioni)
 |