
Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento
Identità culturali tra Antico e Moderno
2021, cm 17 x 24, xiv-220 pp. con 67 figg. n.t.
ISBN: 9788822267351
- Sinossi
- Recensioni (13)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
La dialettica tra Antico/Moderno è un problema centrale della cultura europea che in questo libro viene esaminato in contesti significativi tra Seicento e prima metà del Settecento. In particolare: si ridefinisce la formazione culturale di un artista singolare come Grechetto; si riesamina il percorso di studi dei pensionnaires dell’Accademia di Francia a Roma e il rapporto degli artisti francesi con i modelli; si segue il diverso modo di stabilire il confronto con il passato da parte di letterati e di artisti; si riconsiderano le peculiarità del cenacolo intellettuale del cardinale Pietro Ottoboni.
- 08/03/2021 | Convenzionali
- 29/03/2021 | Ex-Art Magazine
- 01/04/2021 | Antiqua
- 05/05/2021 | Il Giornale dell'Arte
- 02/06/2021 | Concorso Letterario Grottammare · (segnalazione web)
- 17/06/2021 | Riscontri
- 09/01/2022 | Drammaturgia
- 21/02/2022 | La Rassegna della Letteratura Italiana
- 18/04/2022 | Civico 20 News · (recensione web)
- 17/05/2022 | Renaissance and Reformation / Renaissance et Réforme 44.4 (Fall 2021)
- 04/10/2022 | Giornale Storico della Letteratura Italiana
- 15/01/2023 | The Modern Language Review
- 19/06/2023 | Città di Vita