Peter Crane

Ginkgo
L'albero dimenticato dal tempo

Traduzione di Gianni Bedini. Presentazione di Fabio Garbari

2020, cm 17 x 24, x-256 pp. con 24 tavv. f.t. a colori e 8 figg. n.t.

ISBN: 9788822266811

Prima Ristampa 2021

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 25,00 € 23,75
 
  • Sinossi
  • Recensioni (30)
  • Autori
  • Materiali (1)

Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L’ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l’appassionata attenzione alle vicende evolutive testimoniate dai reperti fossili e dalla singolare biologia riproduttiva di Ginkgo biloba, hanno ispirato la realizzazione di quest’opera che si legge come un romanzo, dedicato alla biografia di una specie la cui conservazione è oggi affidata all’uomo.

Peter Crane
Sir Peter Crane, membro della Royal Society (FRS) è Presidente della Oak Spring Garden Foundation. Dal 1999 al 2006 è stato Direttore dei Giardini Reali Botanici di Kew e dal 2009 al 2016 è stato Preside della Scuola di Scienze Forestali e Studi Ambientali dell’Università di Yale. È conosciuto in ambito internazionale per i suoi studi sulla diversità della flora, dalle origini della vita vegetale alla storia dei fossili, dal panorama botanico attuale alla conservazione e all’utilizzo delle piante. Nel dicembre 2014 ha vinto il Premio Internazionale per la Biologia. - (marzo 2020) -

Fabio Garbari
Fabio Garbari, già direttore del Dipartimento di Scienze Botaniche dell’Università di Pisa e presidente della Società Botanica Italiana, si occupa di botanica sistematica, di iconografia naturalistica e dei rapporti tra arte e scienza.
(maggio 2020)

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.