
L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia
Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500)
2018, cm 17 x 24, xxxii-508 pp. con 62 figg. n.t.
ISBN: 9788822266071
- Sinossi
- Recensioni (13)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Chi è il sacerdote Battista Farfengo che, tra il 1489 e il 1500, stampò oltre cinquanta edizioni, oggi di straordinaria rarità, alcune delle quali per la prima volta a lui attribuite? Una produzione prevalentemente in volgare e spesso accompagnata da vivaci illustrazioni, rivolta a uomini e donne anche di scarsa o recente alfabetizzazione, che spazia dalla letteratura d’evasione ai poemetti bellico-cavallereschi, qui indagata nell’intero suo circuito vitale, dalla progettazione alla ricezione come oggetto di consumo.
- 03/12/2018 | Convenzionali
- 06/03/2019 | Almanacco Bibliografico
- 24/03/2019 | Alias (Il Manifesto)
- 10/04/2019 | Brescia Oggi
- 07/07/2019 | The Library
- 09/12/2019 | Esperienze Letterarie
- 28/01/2020 | Paratesto
- 20/07/2020 | La Bibliofilia
- 05/10/2020 | Renaissance Quarterly
- 07/07/2021 | Rivista Storica Italiana
- 17/01/2022 | AIB Studi
- 18/12/2022 | Il Giornale di Brescia
- 02/03/2023 | Journal of the Printing Historical Society
Giancarlo Petrella
Giancarlo Petrella insegna Storia e Conservazione del Patrimonio librario presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e Storia del Libro presso la Scuola Superiore Meridionale. Membro del comitato scientifico delle riviste «La Bibliofilia» e «Paratesto», ha fondato e dirige la rivista «L’Illustrazione» dedicata al libro a stampa illustrato. Bibliografo e storico del libro, è autore di numerosi contributi e monografie riguardanti la produzione, circolazione e conservazione del libro tra Rinascimento ed Età Moderna (tra le più recenti, À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento, Firenze, Olschki, 2016; L’impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500), Firenze, Olschki, 2018). - (marzo 2020) -