
L'oro di Dongo,
ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
2012, cm 17 x 24, xviii-224 pp. con 15 figg. n.t.
ISBN: 9788822261991
- Sinossi
- Recensioni (6)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
L’affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostruita alla luce del patrimonio librario (circa 18.000 volumi, fra cui una trentina di incunaboli e oltre 600 edizioni del XVI secolo) e del materiale documentario rintracciato in fondi archivistici. Una storia di uomini e libri che si snoda tra lasciti, donazioni, inventari e cataloghi sette-ottocenteschi che restituiscono il volto di una libraria conventuale fin qui sconosciuta.
Giancarlo Petrella
Giancarlo Petrella insegna Storia e Conservazione del Patrimonio librario presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e Storia del Libro presso la Scuola Superiore Meridionale. Membro del comitato scientifico delle riviste «La Bibliofilia» e «Paratesto», ha fondato e dirige la rivista «L’Illustrazione» dedicata al libro a stampa illustrato. Bibliografo e storico del libro, è autore di numerosi contributi e monografie riguardanti la produzione, circolazione e conservazione del libro tra Rinascimento ed Età Moderna (tra le più recenti, À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento, Firenze, Olschki, 2016; L’impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500), Firenze, Olschki, 2018). - (marzo 2020) -