
Filippo De Pisis, botanico flâneur
Un giovane tra erbe, ville, poesia
2012, cm 17 x 24, xvi-208 pp. con 43 figg. n.t. di cui 36 a colori.
ISBN: 9788822261397
- Sinossi
- Recensioni (26)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Il giovane Filippo de Pisis collezionò un erbario di piante essiccate, donato poi al museo botanico patavino, dove venne disaggregato. Le autrici della quinquennale opera di individuazione e riaccorpamento delle opere evidenziano le implicazioni culturali della tendenza di de Pisis a “osservare” il regno vegetale, passando poi ad analizzare il profilo più strettamente botanico e paesaggistico della collezione di erbe. Il saggio è arricchito da immagini e schede botaniche che testimoniano altresì la serietà scientifica della collezione esaminata.
- 15/02/2012 | Repubblica (La)
- 01/03/2012 | Venerdì di Repubblica (Il)
- 11/03/2012 | Alias (Il Manifesto)
- 11/03/2012 | Nuovo Corriere di Firenze (Il)
- 15/03/2012 | Ville e Giardini
- 18/03/2012 | Resto del Carlino (Il) (ed. Ferrara)
- 18/03/2012 | Fiera Libraria (La)
- 19/03/2012 | Resto del Carlino (Il) (ed. Ferrara)
- 19/03/2012 | Nuova Ferrara (La)
- 05/04/2012 | Gardenia
- 06/05/2012 | murmurofart.com (web)
- 13/05/2012 | Advances in Horticultural Science 1/2012
- 14/05/2012 | Exibart.com (web)
- 14/05/2012 | GDAPress.it (web)
- 14/05/2012 | Corriere della Sera (ed. Milano)
- 15/05/2012 | Arteesalute.blogsfere.it (web)
- 20/05/2012 | Giorno (Il)
- 21/05/2012 | Gazzetta del Sud
- 21/05/2012 | Virgilio.it web
- 18/06/2012 | Piccolo (Il)
- 21/06/2012 | Exibart.com (web)
- 10/07/2012 | Antiquariato
- 23/07/2015 | gruppo2009.it
- 23/07/2015 | gruppo2009.it
- 02/02/2018 | Avvenire
- 12/11/2013 | Critica d'Arte
Paola Roncarati
Paola Roncarati, già docente di lettere, è dedita allo studio e alla valorizzazione di beni culturali e paesaggistici. Ha pubblicato in tema di parchi letterari e di ambiti culturali che connettono in modo interdisciplinare le collezioni scientifiche di erbe disseccate; con la biologa Rossella Marcucci ha pubblicato «Filippo de Pisis botanico flâneur» (Olschki, 2012), frutto di una ricomposizione dell’erbario depisisiano, esibito in mostre di ambito non solo nazionale. Opera nell’Associazione per Filippo de Pisis a Milano e nel Garden Club Ferrara (impegnato nella valorizzazione di aree verdi), ed è stata ospite delle manifestazioni «Scrittori in città» (Cuneo, 2012) e «Bookcity» (Milano, 2014). - (dicembre 2014) -
Rossella Marcucci
Rossella Marcucci, padovana, laureata in Scienze Biologiche, ha svolto il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova in Biologia Evoluzionistica. Dal 1997 Curatore del Museo botanico-Erbario dell’Università patavina, si occupa della gestione e conservazione del patrimonio di collezioni botaniche. E' autrice di numerosi contributi scientifici.