
Leonardo da Vinci
Interpretazioni e rifrazioni tra Gianbattista Venturi e Paul Valéry
2012, cm 17 x 24, xiv-194 pp. con 14 tavv. f.t. di cui 9 a colori.
ISBN: 9788822261144
- Sinossi
- Recensioni (8)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Tra fine ’700 e primi del ’900 nella cultura francese si impose, in maniera spiccata, la centralità di Leonardo da Vinci. Questa presenza agì sia nell’alta cultura come nell’immaginario della nuova opinione pubblica parigina e coinvolse ampiamente gli studi storici, filologici e filosofici, interagendo con suggestioni e movimenti nell’arte e nella letteratura.
Romano Nanni
Romano Nanni è direttore della Biblioteca Leonardiana e del Museo Leonardiano di Vinci. Svolge attività di ricerca sulla cultura filosofica e tecnico-scientifica del Rinascimento, anche nei suoi nessi con la cultura artistica, e sulla sua ricezione nel XIX-XX secolo. Ha pubblicato studi sulla tradizione ovidiana medievale e rinascimentale, su Brunelleschi, Poliziano, Leonardo, Galilei, Bacon.