
«L'arte vinse la natura»
Buontalenti e il disegno di architettura da Michelangelo a Guarini
2010, cm 15 x 21, viii-148 pp. con 70 ill. f.t. di cui 16 a colori.
ISBN: 9788822259646
- Sinossi
- Recensioni (5)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Nel disegno di architettura strutturali sono i legami che assimilano Michelangelo, Bernardo Buontalenti e Guarino Guarini. E proprio quei legami inducono l’esigenza di rileggere alcuni disegni michelangioleschi, di riformulare la vicenda artistica di Buontalenti rispetto all’incidenza di fogli d’architettura michelangioleschi da lui stesso posseduti, manipolati e anche modificati. E, ancora, di introdurre innovativamente, nel panorama degli studi sul Guarini, l’indagine del rapporto mai sinora rilevato del Teatino con Firenze.
Amelio Fara
Amelio Fara, ingegnere e architetto, allievo di Cesare Brandi, è uno dei massimi studiosi europei di architettura militare dell’età moderna. Tra i lavori editi dalla Casa Editrice Olschki: Bernardo Buontalenti e Firenze. Architettura e disegno dal 1576 al 1607, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, LXXXII (1998); Leonardo a Piombino e l’idea della città moderna tra Quattro e Cinquecento, a cura di, (1999); Napoleone architetto nelle città della guerra in Italia (2006); L’arte vinse la natura. Buontalenti e il disegno di architettura da Michelangelo a Guarini (2010); Luigi Federico Menabrea 1809-1896. Scienza, ingegneria e architettura militare dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia (2011). - (gennaio 2014) -