
La liuteria ad arco a Napoli
dal XVII secolo ai nostri giorni
A cura di Francesco Nocerino
Historiae Musicae Cultores, vol. 119
2009, cm 17 x 24, viii-74 pp. con 38 tavv. f.t. a colori.
ISBN: 9788822259462
Aggiungi a «I miei volumi»
Esaurito
- Sinossi
- Recensioni (10)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Una rara e appassionante testimonianza sulla liuteria napoletana, raccontata attraverso l’esperienza, le osservazioni e i dati rilevati direttamente sugli strumenti da Ernesto de Angelis, già medico e appassionato liutaio napoletano. Il volume è arricchito da un prezioso corredo fotografico di autentici capolavori dell’arte liutaria partenopea, quali violini di Gagliano, Bellarosa, Altavilla, Iorio e altri, passati per le mani di questo «liutaio amatore».
- 25/01/2010 | Denaro (Il) Quotidiano
- 27/01/2010 | Critica di musica classica
- 18/02/2010 | Associazione Culturale Musicale "Giuseppe Verdi"
- 18/02/2010 | Corriere del Sud (Il)
- 06/04/2010 | Roma
- 25/04/2010 | Denaro (Il) Quotidiano
- 26/04/2010 | Quotidiano di Bari
- | Repubblica (La) (ed. Napoli)
- 25/11/2010 | DVD - GuidaSupereva (web)
- 12/12/2010 | Agire