Giovanni Maria Fara

Albrecht Dürer. Originali, copie, derivazioni

2007, cm 21,5 x 30, xvi-508 pp., con 2 pieghevoli e 350 illustrazioni complessive. Rilegato in seta.

ISBN: 9788822256416

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 95,00 € 90,25
 
  • Sinossi
  • Recensioni (11)
  • Autore
  • Materiali (2)
  • E-book

Sono integralmente catalogate e descritte tutte le opere – 748 stampe e un trattato – conservate presso il Gabinetto Disegni e Stampe, e storicamente attribuite al maestro tedesco. Il volume indaga inoltre in maniera analitica la ricezione dell’opera a stampa di Dürer in Italia, attraverso la ricostruzione della fortuna che ogni singola stampa ha avuto nell’arte e nella letteratura fino al 1686, anno di pubblicazione della biografia che Filippo Baldinucci dedica a Dürer nel suo Cominciamento e progresso dell’arte dell’intagliare in rame.

Giovanni Maria Fara
Giovanni Maria Fara è professore ordinario all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Storia dell’arte moderna e Storia del disegno e della grafica. Tra i suoi libri: Albrecht Dürer. Originali, copie, derivazioni, Firenze, Olschki, 2007 («Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Inventario Generale delle Stampe I»); Albrecht Dürer nelle fonti italiane antiche: 1508-1686, Firenze, Olschki, 2014; Intorno a Dürer: 1470-1550. Gli antichi maestri tedeschi nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, Firenze-Milano, Giunti, 2019. Ha curato l’edizione di G. Baglione, Intagliatori, Pisa, Edizioni della Normale, 2016 e il volume collettaneo Dürer e Venezia, Firenze, Olschki, 2018. - (ottobre 2018) -

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.