6 libri in elenco
Maurizio Torrini
Maurizio Torrini, allievo di Eugenio Garin, ha insegnato storia della scienza all’Università Federico II di Napoli. Studioso e organizzatore culturale, si è dedicato alla storia del pensiero scientifico e filosofico dell’Europa moderna, pubblicando carteggi, testi inediti, saggi e volumi sulla rivoluzione scientifica, dalla crisi dell’aristotelismo (Copernico, Telesio, Della Porta), alla costruzione di una nuova visione del mondo e alle sue conseguenze (Galileo, Descartes, scuola galileiana, Vico). Contemporaneamente ha indagato i rapporti fra società, Stato e scienza nell’Italia contemporanea e i problemi connessi alla ricerca scientifica nelle sue articolazioni istituzionali (università, musei, centri di ricerca) e teoriche (rapporti col pensiero filosofico e con le altre discipline).

Biblioteca di «Galilaeana», vol. 11
2021, cm 17 x 24, x-382 pp. con 2 figg. n.t.
ISBN: 9788822267443

Biblioteca Leonardiana. Studi e Documenti, vol. 3
2013, cm 17 x 24, xviii-476 pp. con 4 tavv. f.t. a colori.
ISBN: 9788822262066

Biblioteca di «Nuncius», vol. 46
2002, cm 17 x 24, x-346 pp. con 5 ill. n.t.
ISBN: 9788822250971

Biblioteca di «Nuncius», vol. 21
1997, cm 17 x 24, viii-274 pp. con 8 figg. n.t.
ISBN: 9788822244826

Biblioteca di «Nuncius», vol. 10
1992, cm 17 x 24, viii-214 pp. con figg. n.t.
ISBN: 9788822240088

Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie Studi, vol. 54
1979, cm 18 x 25, 248 pp. con 45 ill. n.t.
ISBN: 9788822229038
Non ci sono altri libri in elenco