Niccolò Machiavelli: storia e politica

A cura di Gianluca Montinaro e Giovanni Puglisi

2021, cm 17 x 24, vi-182 pp.

ISBN: 9788822267696

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 20,00 € 19,00
 
  • Sinossi
  • Recensioni (6)
  • Autori
  • Materiali (1)
  • E-book

Niccolò Machiavelli è un ‘classico’: le sue pagine sono più che mai vive attraverso gli interrogativi che pongono ai lettori. E non ci si riferisce qui alle questioni irrisolte che concernono la filologia. Quanto alle domande che riguardano l’animo umano e che chiamano in causa la virtù, il libero arbitrio, le passioni e la Fortuna. Questo volume si propone di presentare ancora una volta la vitalità di Machiavelli: perché riflettere sul Segretario fiorentino, significa riflettere su noi stessi.

Gianluca Montinaro
Gianluca Montinaro (Milano, 1979) è direttore della “Biblioteca di via Senato” e della collana “Piccola Biblioteca Umanistica”. Storico delle idee, si interessa ai rapporti fra pensiero politico e utopia legati alla nascita dell’evo moderno. Ha insegnato per anni presso l’Università IULM. Collabora con svariate testate giornalistiche nazionali. Fra i suoi volumi più recenti: L’epistolario di Ludovico Agostini (2006); Fra Urbino e Firenze: politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (2009); Martin Lutero (2013); L’utopia di Polifilo (2015); Pesaro 1614 (2015); Aldo Manuzio e la nascita dell’editoria moderna (2019); Martin Lutero cinquecento anni dopo (2019).
- (gennaio 2019) -

Giovanni Puglisi
Giovanni Puglisi è Rettore dell’Università degli Studi Kore di Enna e Presidente Emerito della Fondazione Sicilia e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. È Vice Presidente Vicario dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Giovanni Treccani”, Presidente della Società Siciliana per la Storia Patria, Vice Presidente di Banca Sistema. Professore Emerito di Letterature Comparate nell'Università IULM di Milano (di cui è stato Rettore dal 2001 al 2015, e di cui ora è Presidente), Decano della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e componente del Consiglio Universitario Nazionale, è autore di innumerevoli saggi e pubblicazioni, fra cui il recente Il tempo della crisi (2015). - (gennaio 2019) -

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.