
La tragedie à l’epoque d’Henri IV. Troisième Série
Vol. I (1589)
2020, cm 17 x 24, iv-606 pp.
ISBN: 9788822266859
- Sinossi
- Recensioni (10)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Sono qui raccolti i testi delle cinque tragedie di Roland Brisset. Si tratta di imitazioni del teatro senecano inaugurate dall’Hercule Furieux, tragedia del furor, ma attenta, come le altre, alle implicazioni del momento di transizione. Seguono il Thyeste, l’Agamemnon e l’Octavie, tragedie della passione che ben si adattano al gusto barocco. Chiude il volume il Baptiste, un adattamento di Buchanan permeato dalle tensioni di rinnovamento morale e spirituale. I cinque testi tragici, editi in forma modernizzata, sono provvisti di introduzioni e di note storiche, filologiche, critiche, a cura di Michele Mastroianni, Paola Martinuzzi, Daniele Speziari, Dario Cecchetti, Anna Bettoni.
- 08/12/2020 | Drammaturgia · (recensione su Drammaturgia (web))
- 16/12/2020 | Convenzionali
- 03/01/2021 | Dialogoi
- 24/01/2021 | La Lettura (Corriere della Sera)
- 09/06/2021 | La Nouvelle Vague
- 03/10/2021 | Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance
- 02/01/2022 | L'Universo Mondo
- 04/01/2022 | Studi di Letteratura Francese
- 03/05/2022 | Studi Francesi
- 10/05/2022 | Francofonia
Michele Mastroianni
Michele Mastroianni è Professore ordinario di Letteratura francese, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, di cui è direttore. E’ condirettore della «Rivista scientifica internazionale» di fascia A, «Studi Francesi» e direttore di varie collane. Si occupa della ricezione nella Francia del Rinascimento del teatro classico antico greco-latino e di poesia religiosa fra Cinque e Seicento. Studia l’opera di Henry Bauchau su cui ha pubblicato una monografia e numerosi saggi in sedi prestigiose. - (ottobre 2020) -