
Riflessi del collezionismo tra bilanci critici e nuovi contributi
Reflections of/on Art Collecting, between Critical Assessments and New Contributions
2014, cm 17 x 24, xxx-384 pp. con 48 tavv. f.t.
ISBN: 9788822263339
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Questa raccolta di saggi affronta il tema del collezionismo nella sua molteplice fenomenologia storica dal tardo Medioevo al Novecento, tenendo conto della nascita e affermazione di nuovi generi e della funzione pratica che la collezione riveste, esplorando metodologicamente le fonti utilizzate per il suo studio, nonché i condizionamenti reciproci tra contesto storico, ricostruzione storiografica e fortune collezionistiche di un certo artista, o tipologia di oggetto, o ambito cronologico di opere.
Giovanna Perini Folesani
Giovanna Perini Folesani, bolognese, è professore ordinario di storia della critica d’arte all’Università di Urbino Carlo Bo. Ha insegnato anche negli Stati Uniti (Johns Hopkins University, Baltimore Md e Oberlin College, Oberlin, Ohio) e a Roma Tor Vergata. Ha all’attivo oltre 200 pubblicazioni a stampa, concernenti per lo più la letteratura artistica e il collezionismo di età moderna in Italia e in Inghilterra, comparsi, prevalentemente in italiano ed in inglese, in cataloghi di mostre e in atti di convegni nazionali e internazionali, in raccolte di saggi, in riviste scientifiche italiane, inglesi, americane, olandesi, tedesche, russe, francesi e giapponesi. È direttore del CURAM (Centro Universitario di Ricerca Avanzata per la Metodologia Storico-Artistica). - (giugno 2020) -
Anna Maria Ambrosini Massari
Anna Maria Ambrosini Massari, Professore Associato di Storia dell’Arte Moderna, Università di Urbino Carlo Bo. Formatasi a Bologna, si occupa di pittura e grafica centro italiana ma anche, più di recente, del Settecento inglese, di storiografia tra Sette e Ottocento e di collezionismo artistico, sia storico che di musei ed enti quali le Fondazioni bancarie. - (settembre 2014) -