
L'architettura in relazione alla storia del mondo
2012, cm 17 x 24, iv-90 pp.
ISBN: 9788822261908
- Sinossi
- Recensioni (1)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Si tratta dell’edizione critica del testo di Niccola Marselli (1832-1899), pubblicato in forma tipografica nel 1855. Il testo è leggibile e interessante, per alcuni spunti ancora attuale, con moltissimi riferimenti ai teorici dell’arte e dell’architettura del periodo, proponendo una piena corrispondenza tra storia generale e storia dell’architettura; inoltre dà risalto a Marselli, a 180 anni dalla sua nascita, al tempo uno dei protagonisti della scena culturale e politica.
Damiano Iacobone
Damiano Iacobone (1970) è laureato in Architettura al Politecnico di Milano (1995); successivamente ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica (2003). Insegna Storia dell’architettura al Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società.
È autore di numerosi saggi relativi alla storia dell’architettura, in particolar modo riferiti al periodo medievale e all’Ottocento, e delle monografie: Città e cittadelle in età medievale e moderna. Dall’esperienza viscontea al fronte bastionato, Milano 2007 (1° ed.) e Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo, Roma 2008. Ha preso parte a numerosi programmi di ricerca ed è stato relatore in molti convegni di interesse nazionale e internazionale.