
Poteri centrali e autonomie nella Toscana medievale e moderna
2012, cm 17 x 24, vi-218 pp.
ISBN: 9788822261205
- Sinossi
- Recensioni (1)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno fiorentino, si propone di affrontare con un’ampia apertura cronologica il tema della complessa dialettica tra costruzione di poteri centrali e soggetti politici locali. Nella consapevolezza che la stessa storia contemporanea della Toscana sia marcata da una spiccata varietà di identità storiche locali, i saggi raccolti disegnano un quadro che prendendo avvio dagli stati cittadini (Firenze, Lucca, Siena) giunge all’assetto amministrativo dell’età di Pietro Leopoldo.
Lorenzo Tanzini
Lorenzo Tanzini (Montevarchi 1976) è professore associato Storia medievale presso l’Università di Cagliari e membro della redazione dell'Archivio storico italiano. Si interessa soprattutto di storia delle istituzioni e della cultura politica tra Medioevo e prima età moderna, con particolare riguardo a Firenze e alla Toscana: tra i suoi lavori più recenti A consiglio. La vita politica nell'Italia dei comuni (Roma-Bari, 2014) e 1345. La bancarotta di Firenze (Roma, 2018). Per Olschki ha pubblicato vari volumi tra cui Alle origini della Toscana moderna (2007). - (dicembre 2018) -