Gianluca Montinaro

Fra Urbino e Firenze
Politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (1574 - 1631)

2009, cm 17 x 24, xx-122 pp.

ISBN: 9788822258540

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 16,00 € 15,20
 
  • Sinossi
  • Recensioni (4)
  • Autore
  • Materiali (1)
  • E-book

Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva.

Gianluca Montinaro
Gianluca Montinaro (Milano, 1979) è direttore della “Biblioteca di via Senato” e della collana “Piccola Biblioteca Umanistica”. Storico delle idee, si interessa ai rapporti fra pensiero politico e utopia legati alla nascita dell’evo moderno. Ha insegnato per anni presso l’Università IULM. Collabora con svariate testate giornalistiche nazionali. Fra i suoi volumi più recenti: L’epistolario di Ludovico Agostini (2006); Fra Urbino e Firenze: politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (2009); Martin Lutero (2013); L’utopia di Polifilo (2015); Pesaro 1614 (2015); Aldo Manuzio e la nascita dell’editoria moderna (2019); Martin Lutero cinquecento anni dopo (2019).
- (gennaio 2019) -

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.