
«Poietes Epeon»
Tecniche di composizione poetica negli «Halieutica» di Oppiano
2001, cm 17 x 24, 274 pp.
ISBN: 9788822250322
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Gli «Halieutica» di Oppiano di Cilicia (tardo II sec. d. C.) sono l’opera più significativa dell’epica didascalica greca di età imperiale. Quest’analisi rigorosa e innovativa porta il lettore dentro il laboratorio del poeta, individuando gli strumenti con i quali egli trasforma un patrimonio di conoscenze ittiologiche e alieutiche in un’opera letteraria di alto livello artistico. Puntuali confronti con la produzione didascalica precedente e successiva contribuiscono a individuare la peculiarità del poema all’interno del genere.