3 libri in elenco
SMARA
La nuova collana Olschki, a cura degli Amici di Leonardo Sciascia, nasce per accogliere studi, carteggi, e divagazioni sui testi dell’officina dello scrittore, intessendo sulla carta l’amore per la memoria e la memoria dell’amore per la sua opera. Edo Janich, incisore prediletto di Sciascia, è autore del logo.
«Smara in sanscrito significa tanto amore che memoria. Si ama qualcuno perché lo si ricorda e, viceversa, si ricorda perché si ama. Amando ci si ricorda e ricordando si ama e, alla fine, amiamo il ricordo – cioè lo stesso amore – e ricordiamo l’amore – cioè lo stesso ricordo. Per questo amare significa non riuscire a dimenticare, a togliersi dalla mente un volto, un gesto, una luce. Ma significa anche che, in realtà, non possiamo più averne un ricordo, che l’amore è al di là del ricordo, immemorabilmente, incessantemente presente» (Giorgio Agamben, Autoritratto nello studio).
The new series published by Olschki and curated by the Association Amici di Leonardo Sciascia, is a collection of research, correspondence, and musings on the literary production of the Italian writer, that weaves together on paper the love of memories and the memories of love found in his work. The logo was designed by Edo Janich, Sciascia’s favorite engraver.
“In Sanskrit smara means both love and memory. You love someone because you remember that person, and conversely, you remember because you love. By loving we remember, and by remembering we love, and ultimately, we love the memory – love itself – and we remember love – the memory itself. Thus, loving means being unable to forget, being unable to get a face, a gesture, a light out of our mind. But in fact, it also means that we cannot hold onto that memory, that love lives beyond the memory, unforgettable, incessantly present.” (Giorgio Agamben, Autoritratto nello studio).
Non ci sono altri libri in elenco