5 libri in elenco
Carlo Pischedda
Carlo Pischedda (1917-2005), storico risorgimentale, medaglia d’oro alla cultura, professore ordinario dell’Università di Torino, membro dell’Accademia delle Scienze di Torino, vicepresidente della Deputazione Subalpina di Storia Patria, presidente della Commissione nazionale cavouriana, ha dedicato gran parte della sua attività di studioso a Camillo Cavour, del quale ha pubblicato con Giuseppe Talamo i quattro volumi Tutti gli scritti (1976-78), nonché diretto e curato, talora in collaborazione, l’Epistolario, che giunto al 1860 si sta avviando a conclusione. Tra i suoi contributi spiccano per originalità i volumi Problemi dell’unificazione italiana (1963) e Elezioni politiche nel Regno di Sardegna (1848-1859) (1965), e da ultimo la miscellanea Pagine sul Risorgimento (2004). Numerose le ricerche sulla figura dello statista piemontese e del suo entourage pubblico e privato; tra queste si segnala la raccolta Camillo Cavour. La famiglia e il patrimonio (1997).

Epistolario di Camillo Cavour, vol. 17
2005, cm 17 × 24, 6 tomi di xii-3264 pp.
ISBN: 9788822254283

Epistolario di Camillo Cavour, vol. 16
2000, cm 16 x 23,5, 3 tomi di xii-1412 pp.
ISBN: 9788822249456

Epistolario di Camillo Cavour, vol. 15
1998, cm 16 x 23,5, 2 tomi di xii-1040 pp.
ISBN: 9788822245823

Epistolario di Camillo Cavour, vol. 5
1980, cm 16 x 23,5, viii-420 pp.
ISBN: 9788822229380

Epistolario di Camillo Cavour, vol. 2
1968, cm 17 x 24, xx-548 pp.
ISBN: 9788822256843
Non ci sono altri libri in elenco