
La Divina Commedia di Antonio Maria Esposito
tra miniatura, scultura e spiritualità
2022, cm 23 x 29, xii-200 pp. con 176 figg. a colori n.t.
ISBN: 9788822268228
- Sinossi
- Recensioni (13)
- Autore
- Materiali (1)
Quarantadue piccoli gusci di noce in cui lo sguardo si perde nelle profondità di oscuri gironi infernali, riposa sulle pacifiche rive del Purgatorio, e si apre infine alla contemplazione degli angeli del Paradiso: nella sua ‘minima’ Divina Commedia il sacerdote stabiese Antonio Maria Esposito creò da granelli di polpa di pera, frammenti di muschio e goccioline di pittura un minuscolo cosmo dantesco dove l’arte del Novecento incontra i miniaturisti medievali in un’opera di singolare, delicata bellezza.
- 23/10/2022 | Convenzionali
- 23/10/2022 | Il Corriere del Mezzogiorno
- 02/11/2022 | Medioevo · [Stefano Mammini]
- 06/11/2022 | Piazza Cardarelli (web) · (segnalazione web)
- 13/11/2022 | Avvenire · [Carlo Ossola]
- 13/11/2022 | Il Corriere Fiorentino
- 13/11/2022 | Fogli&Viaggi
- 13/11/2022 | Corriere del Mezzogiorno
- 20/11/2022 | Goloso e curioso · (segnalazione web)
- 20/11/2022 | Valdichiana Oggi · (segnalazione web)
- 04/12/2022 | Il Giornale dell'Arte
- 21/12/2022 | Civico 20 News · (recensione web) · [Gianfranco Piovano]
- 23/03/2023 | Cronache Turistiche (web)
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.