
Glossario Leonardiano
Nomenclatura dell'anatomia nei disegni della Collezione Reale di Windsor
2019, cm 17 x 24, xlii-550 pp. con 4 tavv. f.t.
ISBN: 9788822265630
- Sinossi
- Recensioni (13)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il volume raccoglie oltre 500 termini dell'anatomia vinciana tratti dai fogli della collezione reale di Windsor e contribuisce ad arricchire la conoscenza del profilo di Leonardo. Lo studio mette in luce per la prima volta l'uso del latino da parte di Leonardo e offre una nuova riflessione sulla ricchezza del lessico leonardiano che si nutre sia dei termini della tradizione greco-latina (in latino e in volgare) sia delle parole tratte dalla lingua quotidiana nel tentativo di nominare le parti del corpo che i medici precedenti non avevano studiato.
- 21/02/2019 | Convenzionali
- 28/02/2019 | PesaroNotizie.com
- 28/04/2019 | Nazione (La)
- 28/04/2019 | Resto del Carlino (Il)
- 28/04/2019 | Giorno (Il)
- 28/04/2019 | QN - Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
- | Sole 24 Ore (Il)
- 26/08/2019 | Arte & Arti
- 17/06/2020 | Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano
- | QN
- 18/11/2020 | "Lingua e Stile" - LV (2020)
- 04/12/2022 | Revue de Linguistique Romane 2/2022
- 15/06/2023 | Treccani (web)
Rosa Piro
Rosa Piro è una storica della lingua italiana e insegna e linguistica italiana presso l'Università di Napoli "L'Orientale". I suoi interessi spaziano dalla lingua della medicina alla lingua della mistica all'italiano contemporaneo: ha pubblicato il primo testo medico italiano, l'Almansore (SISMEL 2011) e si occupa degli scritti della scuola medica napoletana (XVI-XIX sec.); ha pubblicato l'edizione critica delle Substantie della mistica fiorentina Domenica da Paradiso (SISMEL 2007); ha scritto saggi e ha curato volumi su poeti e romanzieri contemporanei, sulla lingua della politica e dei media.
(giugno 2018)