
Alexandre Koyré in incognito
2016, cm 17 x 24, xxii-290 pp.
ISBN: 9788822264497
- Sinossi
- Recensioni (16)
- Autore
- Materiali (1)
Chi era Alexandre Koyré (1892-1964)? Un filosofo, studioso di Galileo, Cartesio, Newton, seguace della fenomenologia di Husserl? Oppure un terrorista, una spia, la voce dei bolscevichi dopo la Rivoluzione d’Ottobre? Il quadro complesso e sfaccettato che si dispiega in queste pagine dà ragione di tutte le istanze e offre dello scienziato, del filosofo, del testimone del «secolo breve» un nuovo ritratto, che è certo inaspettato, ma non insolito per il Novecento.
- 10/07/2016 | Sole 24 Ore (Il)
- 10/07/2016 | Sole 24 Ore (web)
- 09/10/2016 | La Lettura (Corriere della Sera)
- 10/01/2017 | Qui Libri
- 21/05/2017 | Dialogo Filosofico
- 24/05/2017 | Rivista di Filosofia
- 14/06/2017 | Metascience
- 10/09/2017 | IRIS
- 03/01/2018 | Isis
- 08/02/2018 | Bibliomanie.it
- 14/05/2018 | Giornale Critico della Filosofia Italiana
- 18/06/2018 | Storiografia · (Intervista all'autrice)
- 06/06/2019 | Journal of Interdisciplinary History of Ideas
- 12/01/2020 | Revue des Questions Scientifiques
- 19/01/2020 | REVUE D'HISTOIRE DES SCIENCES
- 10/01/2021 | Alias (Il Manifesto)
Paola Zambelli
Paola Zambelli, già professore ordinario di storia della filosofia nella Facoltà di Lettere di Firenze, dove aveva studiato con Eugenio Garin e Delio Cantimori, ha pubblicato La formazione filosofica di A. Genovesi, 1972; ‘Astrologi hallucinati’, 1986; L’ambigua natura della magia, 1991; The ‘Speculum astronomiae’ and its enigma, 1992; Una reincarnazione di Pico ai tempi di Pomponazzi, 1994; L’apprendista stregone. Astrologia, cabala e arte lulliana in Pico e seguaci, 1995; Magia bianca, magia nera nel Rinascimento, 2004 (trad. inglese 2007); Astrology and Magic from the Medieval Latin and Islamic World to Renaissance Europe. Theories and Approaches, 2012. - (gennaio 2016) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.