
Giulio Einaudi nell'editoria di cultura nel Novecento italiano
2015, cm 17 x 24, x-410 pp.
ISBN: 9788822263544
- Sinossi
- Recensioni (14)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
A cento anni dalla nascita Giulio Einaudi, viene organizzato un convegno vòlto alla comprensione storica della sua presenza nel cuore del Novecento italiano. Giulio Einaudi dette vita alla casa editrice insieme a un gruppo di giovani intellettuali inquieti, che attraversarono la dittatura fascista nelle prigioni e al confino, ma anche nelle istituzioni culturali prodotte dal regime. Contribuì nel dopoguerra a promuovere e stimolare dinamicità sociale in un paese sospettoso delle conseguenze della democrazia.
- 02/11/2015 | Rivistatradurre.it
- 09/05/2016 | Studi storici Luigi Simeoni
- 21/07/2016 | Studi piemontesi
- 28/08/2016 | Corriere del Ticino
- | Giornale (Il) del Piemonte
- 17/10/2016 | Esperienze Letterarie
- 30/01/2017 | Strumenti Critici
- 30/01/2017 | Italienisch
- 16/02/2017 | Studi Medievali e Moderni
- 04/07/2017 | Protagora (Il)
- 04/02/2018 | Studi Italiani
- | Corriere del Sud
- 15/07/2018 | AIB Studi
- 12/03/2019 | Studi Piemontesi