
Autunno del Rinascimento
«Idea del Tempio» dell'arte nell'ultimo Cinquecento
2014, cm 17 x 24, x-426 pp.
ISBN: 9788822262141
- Sinossi
- Recensioni (9)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Appare in una nuova edizione, con Prefazione di Mario Praz, un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI, da tempo esaurito. I trattati d’arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un’ottica attenta a riconoscere gli elementi di ‘durata’ di un’epoca, l’«Autunno del Rinascimento», che fu culmine e tramonto di un’intera civiltà.
- 13/07/2014 | Avvenire
- 19/06/2014 | Biblioteca di Via Senato anno 6 n. 5
- 12/05/2014 | Corriere del Trentino
- ? | Giornale dell'Arte (Il)
- 28/05/2014 | gruppo2009.it
- 04/07/2014 | Indice dei Libri del Mese (L') n. 7-8
- 28/04/2014 | Sole 24 Ore (Il)
- 11/03/2016 | Rassegna della Letteratura Italiana
- 17/07/2022 | Doppiozero
Carlo Ossola
Insegna al Collège de France, cattedra di «Letterature moderne dell’Europa neolatina». Presso Olschki ha pubblicato l’Autunno del Rinascimento, 1971 e 2014; l'edizione dell'inedito di Carlo Denina, Dell'impiego delle persone, 2020, e delle rare Storie bibliche di Johann Peter Hebel, 2020. - (maggio 2020) -