
I concerti per due violini di Vivaldi
2013, cm 17 x 24, xxxii-368 pp. con 19 tabelle, es. mus. e 47 figg. n.t.
ISBN: 9788822262097
- Sinossi
- Recensioni (3)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
L’indagine sonda le origini ‘concettuali’ del doppio-concerto per due violini in Vivaldi, la natura, la disseminazione e la relazione reciproca delle fonti, occupandosi anche dell’analisi delle composizioni. Seguono una descrizione dei concerti per due violini di Telemann e Bach, una ricostruzione – effettuata dall’autore – dei due concerti incompleti RV 520 e 526 di Vivaldi, un elenco completo delle edizioni moderne dei suoi concerti per due violini e una discografia scelta degli stessi.
Fabrizio Ammetto
Fabrizio Ammetto (Spoleto, 1965), musicista e musicologo italiano, è professore ordinario nel Dipartimento di Musica dell’Università di Guanajuato, Messico. È diplomato in Violino, Viola e Musica elettronica, e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Musicologia nell’Università di Bologna. Ha tenuto oltre 700 concerti in Europa e in America, e ha al suo attivo oltre 50 edizioni critiche e incisioni discografiche. Ha pubblicato numerosi articoli (in inglese, italiano e spagnolo) in diverse riviste musicologiche internazionali. È fondatore e direttore de «L’Orfeo Ensemble» di Spoleto. Ha diretto l’Istituto Musicale «A. Onofri» di Spoleto e ha insegnato Violino barocco nel Conservatorio «G. Verdi» di Torino. È membro del comitato scientifico internazionale dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi (Fondazione Cini, Venezia). - (novembre 2013) -