
Il dolce potere delle corde
Orfeo, Apollo, Arione e Davide nella grafica tra Quattro e Cinquecento
2012, cm 21,5 x 29, viii-180 pp. con 106 ill. n.t. di cui 58 a colori.
ISBN: 9788822261830
- Sinossi
- Recensioni (12)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il catalogo contempla immagini di opere tutte dedicate a un solo oggetto: lo strumento a corda. Nel suonarlo i quattro protagonisti – Orfeo, Apollo, Arione e Davide – sono accomunati da una abilità tanto straordinaria da sembrare sovrannaturale. Le opere selezionate per la mostra e commentate nei saggi del catalogo mostrano come sia proprio quell’oggetto sonoro a determinare la vita di ciascuno di essi. Viceversa, le loro figure e la loro storia influenzano la concezione dello strumento come simbolo dell’armonia in generale.
Susanne Pollack
Susanne Pollack ha studiato storia dell’arte e filologia romanza (italianistica) alle Università di Dresda, Firenze e Berlino. Da alcuni anni lavora presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut. Si è occupata principalmente di grafica del Quattro e Cinquecento, concentrandosi in particolare sui processi dell’innovazione tecnica e iconografica, argomenti che ricompaiono nella sua tesi di dottorato, in corso di svolgimento all’Università di Berna, dedicata al caso dei cosiddetti Tarocchi del Mantegna.