
Tecniche costruttive e magisteri edilizi nell'opera letteraria e architettonica di Vittone
2009, cm 21,5 x 30, xvi-256 pp. con 123 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Rilegato in seta.
ISBN: 9788822259561
- Sinossi
- Recensioni (2)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il volume delinea e approfondisce la valenza di sperimentazione tecnica e costruttiva che caratterizza l’opera dell’architetto Bernardo Antonio Vittone, attivo nel Piemonte del Settecento, rispetto alle pratiche edilizie e architettoniche consolidate presso le istituzioni della monarchia sabauda. Attraverso un serrato esercizio di lettura trasversale delle sue architetture, dei suoi testi teorici e dei contratti d’appalto delle sue opere, emerge il valore del cantiere vittoniano come laboratorio di formazione e di ricerca.
Marika Mangosio
Architetto e dottore di ricerca in Ingegneria edile, Marika Mangosio è ricercatrice presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. Svolge la propria attività di ricerca principalmente nell’ambito del recupero edilizio, con particolare attenzione all’analisi delle tecniche costruttive tradizionali di area piemontese e alle tematiche legate alla sostenibilità ed alla manutenzione.