
La scuola di economia di Torino
Co-protagonisti ed epigoni
A cura di Roberto Marchionatti
2009, cm 17 x 24, viii-488 pp.
ISBN: 9788822259110
Aggiungi a «I miei volumi»
- Sinossi
- Recensioni (3)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il libro offre un affresco della Scuola che ebbe il suo leader in Luigi Einaudi. I personaggi che vi compaiono appartengono a vario titolo alla scuola torinese dalla fondazione del Laboratorio di economia a fine ’800 fino a metà ’900: da Gaetano Mosca a Edoardo Giretti; da Riccardo Bachi e Piero Sraffa a Carlo Rosselli ed Ernesto Rossi, e altri ancora. Essi testimoniano l’importanza che la Scuola ebbe nella società italiana.