
La musa subalpina.
Amalia e Guido, Pastonchi e Pitigrilli
2007, cm 17 x 24, 442 pp.
ISBN: 9788822256423
- Sinossi
- Recensioni (1)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
I saggi qui raccolti – riletti, modificati e aggiornati all’Autore in vista di questa collocazione unitaria – documentano le tappe fondamentali di una lunga, assidua e appassionata ricerca dedicata da Marziano Guglielminetti ad autori che hanno illustrato il panorama letterario piemontese tra Otto e Novecento. L’occhio e la penna del critico sono tesi a cogliere le voci e a interpretare i segni, con una comprensione umana cui solo è pari l’acutezza.
Marziano Guglielminetti
Marziano Guglielminetti (Torino, 3 febbraio 1937 - I settembre 2006) è stato professore ordinario di Letteratura Italiana, dal 1971, nella Facoltà di Lettere di Torino. Ha diretto per quasi trent’anni il Centro Studi «Guido Gozzano - Cesare Pavese» dell’Università di Torino. È stato redattore di importanti riviste, presidente di giuria di alcuni premi letterari, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia dell’Arcadia. Ha dedicato la maggior parte dei suoi studi alla novellistica del Cinquecento, all’autobiografia, alla letteratura fra Manierismo e Barocco, al romanzo e alla poesia dell’Otto e del Novecento. Centinaia i saggi, le introduzioni, le curatele. - (gennaio 2007) -
Mariarosa Masoero
Mariarosa Masoero, già professore ordinario di Letteratura italiana, è direttore del Centro Studi “Guido Gozzano–Cesare Pavese” dell’Università di Torino. Si è occupata di letteratura del Cinque e del Seicento e, a più riprese, di autori del Novecento (tra essi, Lalla Romano, Giovanni Arpino, Guido Gozzano, Cesare Pavese. - (marzo 2020) -