
Artissimum memoriae vinculum
Scritti di geografia storica e di antichità in ricordo di Gioia Conta
2004, cm 17 x 24, x-444 pp. con 10 tavv. f.t. in b.n., 5 tavv. f.t. a colori, 1 pieghevole a colori e figg. n.t.
ISBN: 9788822253088
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Una serie di studi dedicati da amici e colleghi alla memoria di Gioia Conta, che ha insegnato per vari anni geografia storica del mondo antico presso l’Università di Pisa e ha apportato contributi rilevanti, sorretti da ricerche approfondite sul territorio, nello studio di regioni dell’Italia Centrale e dell’Alto Adige. I saggi riguardano la geografia storica e l’antichità in generale, con riferimento all’Oriente e all’Occidente, anche oltre l’età antica.
Francesco Prontera
Francesco Prontera, ordinario di Storia greca all’Università di Perugia, ha fondato nel 1992 la rivista internazionale «Geographia Antiqua» (Firenze, Leo S. Olschki), che tuttora dirige. I suoi studi riguardano prevalentemente le rappresentazioni dello spazio geografico nella letteratura greca (Erodoto, Polibio, Strabone) e nella cartografia antica (Eratostene, Tolemeo, la Tabula Peutingeriana) esaminate nel loro contesto storico. Una raccolta in castigliano di alcuni contributi è uscita nel 2003 (Otra forma de mirar el espacio: geografía e historia en la Grecia antigua, Málaga, CEDMA). - (novembre 2011) -