
Bonapartismo cesarismo e crisi della società
Luigi Napoleone e il colpo di stato del 1851
2003, cm 18 x 25,5, xviii-230 pp. con 2 tavv. f.t.
ISBN: 9788822252555
- Sinossi
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il testo indaga i caratteri inediti della forma di potere inaugurata da Napoleone III. Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 e il plebiscito, che lo legittimò, palesarono come fosse facile manipolare la democrazia. Riflettendo su questi episodi, gli autori del volume sviluppano considerazioni di carattere storico-politico di grande attualità, poiché sempre più spesso accade che il demone del potere legittimato plebiscitariamente consenta operazioni antidemocratiche e illiberali.