
Fourier
2002, cm 18 x 25,5, xxxviii-194 pp.
ISBN: 9788822251145
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
L’opera, che raccoglie saggi pubblicati nell’arco di un ventennio (1968-1988) segue un ordine tematico, che scandisce i principali aspetti della riflessione dell’utopista francese a cominciare dall’esame dei suoi scritti politici, passando per lo studio dei tratti libertari del pensiero fourieriano, per finire con l’analisi sia dell’apporto dato da Fourier al marxismo sia dell’interpretazione che della dottrina di tale Autore offrirono Marx ed Engels e, in seguito, alcuni illustri esponenti del marxismo novecentesco.