
De praedestinatione
Introduzione, testo, note e nota critica
A cura di M. Biagioni
2000, cm 18 x 25,5, x-358 pp.
ISBN: 9788822249395
Aggiungi a «I miei volumi»
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
L’opera è una confutazione sistematica dell’omonima opera di Giovanni Calvino: si tratta probabilmente della negazione più radicale, tra quante ne apparvero nel Cinquecento, del domma ginevrino della predestinazione. La formulazione della dottrina alternativa dell’universale destinazione del genere umano alla salvezza rivela le sue lontane radici nel pensiero di Erasmo e propone concetti di grande avvenire nella storia del pensiero europeo, come ragione naturale e morale naturale.