
Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I
Torino, Parigi, Madrid
1999, cm 17 x 24, vi-626 pp. con 8 tavv. f.t. a col. e 50 in b.n.
ISBN: 9788822247995
- Sinossi
- Autori
- Materiali (1)
Il lungo regno di Carlo Emanuele I di Savoia (1580-1630) ha segnato per Torino e la sua Corte un momento alto, indipendentemente dal fatto che qui affondino le radici della politica dinastica successiva. Per qualche decennio Torino e la sua Corte diventano un centro attivo di politica e di cultura, capace di attirare l’attenzione di intellettuali e di artisti di altre regioni e di altra formazione.
Mariarosa Masoero
Mariarosa Masoero, già professore ordinario di Letteratura italiana, è direttore del Centro Studi “Guido Gozzano–Cesare Pavese” dell’Università di Torino. Si è occupata di letteratura del Cinque e del Seicento e, a più riprese, di autori del Novecento (tra essi, Lalla Romano, Giovanni Arpino, Guido Gozzano, Cesare Pavese. - (marzo 2020) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.