
Leopardi e la cultura del Novecento
Modi e forme di una presenza
2020, cm 19 x 27, x-550 pp. con 1 fig. bn n.t.
ISBN: 9788822266927
- Sinossi
- Recensioni (11)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Il XIV Convegno internazionale di studi leopardiani ha definito la presenza di Leopardi nella cultura del Novecento, in un quadro ampio e per molti aspetti complesso. Attraverso analisi panoramiche e focalizzazioni monografiche, i trentuno saggi che compongono il volume, suddivisi in quattro sezioni, illustrano l’eredità del Recanatese nell’opera di personalità italiane e internazionali di primo piano, restituendo l’immagine di un indiscusso maestro del nostro più vicino passato e del nostro presente.
- 31/01/2021 | Arte & Carte (web)
- 02/02/2021 | L'Osservatore Romano
- 04/02/2021 | Concorso Letterario Grottammare · (segnalazione web)
- 07/02/2021 | Valdichiana Oggi · (segnalazione web)
- 18/02/2021 | Concorso Letterario Grottammare · (video presentazione)
- 22/03/2021 | Letture.org · (intervista agli autori)
- 09/06/2021 | Mosaico
- 16/06/2021 | Riscontri
- 18/07/2021 | La Rassegna della Letteratura Italiana (fasc. 1-2021)
- 05/06/2022 | Il Ponte
- 03/07/2023 | Modern Language Review 118.3, 23 · (recensione online)