
Roberto Ridolfi, un umanista del XX secolo
2019, cm 17 x 24, xiv-198 pp. con 2 figg. n.t.
ISBN: 9788822266507
- Sinossi
- Recensioni (9)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il volume raccoglie gli atti del convegno dedicato a Roberto Ridolfi e tenuto presso la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze il 24 novembre 2017. Dopo il saluto di Aureliano Benedetti e la nota di Giustina Manica vengono riportate le relazioni tenute da Gino Tellini, Graziano Ruffini, Adriano Prosperi, Enrico Nistri, Giancarlo Petrella, Gian Mario Anselmi, Daniele Olschki, Alison Brown, Elisabetta Insabato e Luca Menconi.
- 04/11/2019 | Arezzo Ora
- 03/12/2019 | Avvenire
- 24/02/2020 | Biblioteca di Via Senato
- 11/03/2020 | Almanacco Bibliografico
- 08/02/2021 | The Library
- 18/07/2021 | Giornale Storico della Letteratura Italiana
- 11/01/2022 | Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari
- 12/01/2022 | Italies
- 24/08/2022 | Bullettino Sense di Storia Patria 2021
Giustina Manica
Giustina Manica (1979) ricercatore presso di Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze. Autrice delle monografie Mafia e politica tra fascismo e postfascismo. Realtà siciliana e collegamenti internazionali (1924-1948) (2010); Sonnino, Villari e la questione meridionale nel declino della Destra storica (2013); Dalla questione meridionale alla questione nazionale Leopoldo Franchetti. Sidney Sonnino e Jessie White Mario nei carteggi di Pasquale Villari (1875-1917) (2014), Adele Alfieri di Sostegno e Pasquale Villari nelle carte Villari (1888-1917) (2016), Il “Cesare Alfieri” dopo Carlo Alfieri (1897-1914) (2018). È autrice di numerosi articoli sulla storia del Mezzogiorno. Partecipa al Comitato scientifico della collana «Studi e fonti della Società Toscana per la Storia del Risorgimento», alla redazione della «Rassegna storica toscana» e al Comitato scientifico del Centro studi sulla civiltà Toscana. - (maggio 2019) -