
Quale dignità
Il lungo viaggio di un'idea
2019, cm 15,5 x 21,5, viii-128 pp. con 8 tavv. a colori f.t.
ISBN: 9788822266316
- Sinossi
- Recensioni (12)
- Autore
- Materiali (1)
Dignità è parola d’incerto oppure troppo vasto significato. Ha spesso avuto il senso generico di onorabilità della vita dell’uomo. Tutte le costituzioni moderne ne richiamano il valore. Ma l’abuso del linguaggio quotidiano l’ha fatta diventare un luogo comune.
- | Arezzo Ora
- 28/04/2019 | Convenzionali
- 07/05/2019 | L'Indiscreto
- 19/05/2019 | La Stampa
- | Circolo dei Lettori (web)
- 27/06/2019 | La Critica Sociologica
- 30/09/2019 | Retroguardia 2.0
- | Appunti sulle politiche sociali
- | Corriere della Sera
- 04/03/2020 | L'Indice dei Libri del Mese
- | Blog di Francesco Macri
- 23/08/2020 | Rocca
Cosimo Marco Mazzoni
Cosimo Marco Mazzoni, giurista, ha insegnato e ha svolto ricerche in varie università, italiane, soprattutto Siena, e straniere, soprattutto in Francia e negli Stati Uniti. É stato Humboldt-Stipendiat all’Università di Tübingen. Si è occupato negli anni recenti di aspetti giuridici legati alle biotecnologie e alla bioetica. Oltre a libri e saggi del repertorio civilistico tradizionale, ha scritto o curato i volumi: Una norma giuridica per la bioetica, (1998), trad. inglese A Legal Framework for Bioethics (1998), Un quadro europeo per la bioetica (1998), Ethics and Law in Biological Research (2002), Per uno statuto del corpo (2008), Psiche o la forma del corpo (2013), La persona fisica (2016), Il dono è il dramma (2016). - (febbraio 2019) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.