
Robert Michels e la prima guerra mondiale
Lettere e documenti (1913-1921)
2019, cm 17 x 24, xii-738 pp.
ISBN: 9788822266118
- Sinossi
- Recensioni (6)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Autore de La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1911), Robert Michels rientra tra gli intellettuali europei più cosmopoliti del Novecento. Attraverso i documenti inediti del suo carteggio è possibile fare luce su una porzione cruciale del suo itinerario biografico e, in particolare, venire a capo delle ragioni che, in coincidenza con lo scoppio della Grande guerra, lo spinsero ad auspicare, per il bene dell’Europa, la sconfitta della Germania.
Federico Trocini
Federico Trocini è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino, dove nel 2006 ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi politici europei ed euro-americani. Già borsista dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, si occupa perlopiù di storia tedesca e italiana a cavallo tra Otto e Novecento. Tra le sue pubblicazioni: Tra internazionalismo e nazionalismo. Robert Michels e i dilemmi del socialismo di fronte alla guerra e all’imperialismo (Roma 2007) e L’invenzione della Realpolitik e la scoperta della legge del potere. A. L. von Rochau tra radicalismo e nazional-liberalismo (Bologna 2009). - (novembre 2018) -