
Luce d'addio
Dialoghi dell'amore ferito
2016, cm 15,5 x 21,5, vi-156 pp.
ISBN: 9788822264527
- Sinossi
- Recensioni (23)
- Autore
- Materiali (1)
Cinque dialoghi, cinque atti di un unico dramma. A far da cornice sono episodi occasionali, visite di cortesia, incontri avvenuti realmente o soltanto ipotizzati fra personaggi quali Paul Celan, Martin Heidegger, Fëodor Dostoevskij, Ivan Turgenev. In gioco ci sono visioni opposte e prospettive inconciliabili, donde un senso di dolorosa incomunicabilità. Eppure è come se questo disperato parlarsi avvenisse alla luce di una verità che trascende tutto e tutti. E che, direbbe Platone, «chiama alla battaglia».
- 14/06/2016 | Il Populista (web)
- 22/06/2016 | Rivista Culturale web
- 28/07/2016 | Toscana Oggi
- 18/09/2016 | Mattino (Il)
- 18/09/2016 | Avvenire
- 28/09/2016 | Città di Vita
- | Nazione (La)
- 05/10/2016 | gruppo2009.it
- 05/12/2016 | Qui Libri
- 11/12/2016 | Alias (Il Manifesto)
- 22/03/2017 | Cuadernos Monàsticos
- 26/09/2017 | Biblioteca di Via Senato
- 08/02/2018 | Bibliomanie.it
- 29/05/2018 | Arte e Arti (web)
- | Corriere della Sera
- 04/12/2018 | LetteratitudineNews (web)
- | NewsGargano.com web
- 26/02/2019 | Robinson (La Repubblica)
- | Pesaro Notizie web
- 13/09/2021 | Nove da Firenze
- 13/09/2021 | Go Go Firenze
- 20/09/2021 | Il Portale dei Giovani - Città di Firenze
- 31/08/2023 | L'Indiscreto · (estratto dal volume )
Sergio Givone
Sergio Givone (1944) è professore emerito di Estetica all’Università di Firenze. Ha insegnato nelle Università di Perugia e di Torino ed è stato Humboldt-Stipendiat presso l’università di Heidelberg. Tra le sue pubblicazioni, alcune delle quali tradotte in francese, spagnolo, tedesco e catalano: Hybris e melancholia, Mursia, Milano 1974; William Blake, Mursia, Milano 1978; Dostoevskij e la filosofia, Laterza, Roma-Bari 1986; Disincanto del mondo e pensiero tragico, Il saggiatore, Milano 1988; Storia del nulla, Laterza, Roma-Bari 1995; Metafisica della peste, Torino, Einaudi 2012. È autore anche di tre romanzi, tutti pubblicati da Einaudi: Favola delle cose ultime, 1998, Nel nome di un dio barbaro, 2002 e Non c’è più tempo, 2008. - (maggio 2016) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.