
Mitocritica
2015, cm 17 x 24, x-94 pp.
ISBN: 9788822264312
- Sinossi
- Recensioni (1)
- Autori
- Materiali (1)
Mythocritique di Pierre Brunel appare nel 1992, nella collana «Écriture» diretta da Béatrice Didier, in un momento cruciale per il controverso dibattito sugli studi fra letteratura e mito. Questo testo propone un interessante metodo di analisi testuale, di matrice strutturalista, che potrebbe diventare uno strumento utile anche per gli studi antropologici sull’immaginario in letteratura.
Cettina Rizzo
Cettina Rizzo è professore associato di Letteratura francese presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. Si occupa di analisi comparata tra arti e letteratura nel XIX secolo, di studi sulla teoria e prassi della traduzione letteraria. Tra le sue pubblicazioni: Masques et Visages del Pierrot. La metamorfosi di un mito, 2003; Le voleur de feu. Bufalino e le ragioni del tradurre, 2005; Le arti minori nei contes di Champfleury, 2006; José Pliya, Teatro 1990-2004. (Testi e Traduzioni con inediti), 2007; Strategie di scrittura e pratiche del discours nella critica d’arte di Thoré-Bürger. Dal Paris Guide alla Gazette des Beaux-Arts, 2008; Architectures-Architextures romantiques, 2013 (a cura di M. Marchetti, C. Martorana, C. Rizzo). - (gennaio 2016) -
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.