
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi»
Edizione storico-critica commentata
2018, cm 17 x 24, iv-316 pp. con 7 figg. n.t.
ISBN: 9788822264190
- Sinossi
- Recensioni (13)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Il Pasquillus extaticus di Celio Secondo Curione (1503-1569) - Pasquino in estasi nella sua versione italiana - è una delle più significative e influenti opere della dissidenza religiosa nel Cinquecento.
La presente edizione, ricostruendo sulla base di nuovi documenti una vicenda editoriale particolarmente intricata, mette per la prima volta a disposizione del lettore il testo critico della prima redazione latina e volgare del dialogo, fornendo un apparato di varianti e un articolato commento.
- 15/04/2018 | Sole 24 Ore (Il)
- 25/05/2018 | La Lettura (Corriere della Sera)
- 28/11/2018 | Biblioteca di Via Senato
- 18/12/2018 | Almanacco Bibliografico
- 26/02/2019 | Revue d'Histoire Ecclésiastique
- 31/03/2019 | Riforma e Movimenti Religiosi
- 19/05/2019 | Corriere della Sera
- 13/06/2019 | Church History & Religious Culture
- 16/07/2019 | Studi Medievali
- 09/10/2019 | Medioevo Latino · (recensione web su Medioevo Latino)
- 08/12/2019 | Neo-Latin News
- 12/02/2020 | Roma nel Rinascimento
- 13/01/2021 | Giornale Storico della Letteratura Italiana