
In Loving Memory
Il cimitero agli Allori di Firenze
2016, cm 24 x 31, xxviii-546 pp. con 1 figg. n.t. e 88 tavv. f.t. Rilegato.
ISBN: 9788822264169
- Sinossi
- Recensioni (16)
- Autori
- Materiali (1)
- E-book
Prima pubblicazione in assoluto sul cimitero monumentale agli Allori di Firenze, il volume si articola in una parte saggistica e in una di biografie dei defunti, guardando da un lato al cimitero agli Allori come a un vero e proprio museo all’aperto, con importanti testimonianze nel campo della scultura e delle arti applicate tra Ottocento e Novecento, e dall’altro seguendo le biografie dei sepolti e l’intreccio tra le esistenze individuali e la città di Firenze.
- 28/09/2016 | Repubblica (La) (ed. Firenze)
- 04/10/2016 | Corriere Fiorentino
- 05/10/2016 | Giornale dell'Arte (Il)
- 12/10/2016 | Corriere Fiorentino · (INTERVISTA )
- 17/10/2016 | Convenzionali
- 18/10/2016 | Riforma
- 10/01/2017 | Nove da Firenze
- 08/02/2017 | Giornale dell'Arte (Il)
- 21/02/2017 | Leggere Tutti
- 08/11/2017 | Antologia Vieusseux
- 23/04/2018 | Studi Comparatistici
- 29/05/2018 | Arte e Arti (web)
- 20/06/2018 | L'Osservatore Romano
- 02/07/2018 | Riforma e Movimenti Religiosi
- 21/11/2018 | Church Monuments
- 18/02/2019 | Wall Street International
Grazia Gobbi Sica
Grazia Gobbi Sica, riminese, architetto, vive a Firenze. Già docente dell’Ateneo fiorentino alla Facoltà di Architettura, a partire dagli anni Novanta ha tenuto anche corsi di specializzazione e master alla Facoltà di Lettere e alla New York University in Florence. È autrice di numerosi saggi di storia e analisi urbana; fra questi: Rimini nella collana Laterza «Le città nella storia d’Italia» (Bari, 1982, in collaborazione con Paolo Sica); Firenze. Itinerari di architettura moderna (Firenze, 1986); La villa fiorentina: elementi storici e critici per una lettura (Firenze, 1998); The Florentine Villa: Architecture, History, Society (London, 2007).