
Torino e Parigi agli albori dell'Egittologia
Il carteggio tra Francesco Salvolini e Costanzo Gazzera
2015, cm 17 x 24, 204 pp. con 9 ill. n.t.
ISBN: 9788822263810
- Sinossi
- Recensioni (2)
- Autore
- Materiali (1)
- E-book
Il volume comprende 48 lettere inviate da Francesco Salvolini (1809-1838), a Costanzo Gazzera (1779-1859) e 33 missive di risposta di quest’ultimo, tutte scritte nel periodo compreso tra l’agosto del 1830 e il luglio del 1837. Questo lungo e intenso scambio epistolare sull’asse Torino-Parigi fa trapelare il dinamismo che animava in entrambe le città la giovane scienza egittologica, e più in generale gli studi di orientalistica, negli anni Trenta dell’Ottocento.
Silvia Einaudi
Silvia Einaudi, egittologa, è collaboratrice scientifica presso l’École Pratique des Hautes Études/AOrOc di Parigi. È stata ricercatrice post-dottorato all’Università di Montpellier e ricercatrice invitata all’École du Louvre. Tiene corsi sull’antico Egitto a Parigi ed è epigrafista della missione archeologica francese nella tomba di Padiamenope (TT 33) a Luxor. I suoi principali ambiti di ricerca sono: il Libro dei Morti, la storia della collezione Drovetti, la formazione del Museo Egizio di Torino, la nascita e gli sviluppi dell’egittologia nell’Ottocento, le tombe monumentali tarde della necropoli dell’Asasif (fine VIII-metà VI sec. a.C.), argomento su cui sta per pubblicare una monografia. - (luglio 2019) -